blog-post-image-large5

ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA E COMPENSATIVA PER LA TERZA ETA’

La Ginnastica per la terza età è un’attività motoria adatta a persone anziane e a persone meno allenate o a coloro che per particolari condizioni fisiche non possono effettuare movimenti bruschi.

La ginnastica per la terza  età consiste in un insieme di esercizi basati su percezione, sensazione del corpo e relax, evitando sforzi e surplus energetici; ci insegna a rilassare i muscoli e le articolazioni e aiuta a prevenire disfunzioni motorie causate dalla sedentarietà.

Si fonda sul diventare consapevoli del movimento, sulla concezione unitaria del corpo, e sul recupero di un allenamento rilassato che privilegia la sensazione, il lavoro senza eccessi rispettando il nostro ritmo interno.

Per questo nella ginnastica per la terza età la respirazione cosciente ha un ruolo molto importante, così come gli esercizi sulla schiena, punto in cui si scaricano tutte le tensioni.

Il suo fine è di favorire la “flessibilità” muscolo-scheletrica, la capacità motoria e la correttezza posturale globale in persone che, per l’avanzata età, sono meno “sciolte” nei movimenti.

Movimenti, posture ed esercizi sono adatti a tutti, uomini e donne.