ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA E COMPENSATIVA PER PUBALGIA

La Pubalgia è una patologia dolorosa che si manifesta a livello della zona pubica e\o inguinale e rientra tra le “patologie da sovraccarico”. Insorge quando le strutture infiammate vengono messe in tensione.
Il dolore si può anche irradiare verso la regione interna della coscia e/o verso la regione addominale.

Si classifica in:
Tendinopatia inserzionale:
causata da microtraumi ripetuti a carico dei muscoli adduttori della coscia e dei muscoli addominali;

Sindrome sifisiaria:
causata da microtraumi indotti dai muscoli adduttori che agendo in allungamento e in modo non bilanciato fra i due arti creano una sorta di cedimento a livello della sinfisi;

Sindrome della guaina del retto addominale:
causata dal gesto del calciare durante il quale si ha una forte tensione a livello della muscolatura addominale.
In ogni caso è indispensabile ripristinare l’equilibrio muscolare, ridurre il dolore e ritornare alla vita quotidiana o all’attività sportiva.